 |
Navigazione |
 |
 |
Servizi offerti |
 |
 |
Facebook |
 |
|
 |
Servizio Emergenza |
 |
Oggi il servizio è offerto in convenzione regionale, alla locale azienda sanitaria, con un servizi PET (Punto di Emergenza Territoriale) dotati di ambulanza con medico 118 in partenza dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Fuori convenzione garantisce anche una ambulanza BLS H 24.
Il numero telefonico 118
È il sistema più rapido per chiedere l’intervento di soccorso sanitario urgente.
Comunica direttamente con la centrale operativa unificata della ASL 12 Versilia che coordina gli interventi.
Cosa è Importante dire:
Cosa è successo dove è successo (comune e località, strada e numero civico, riferimenti utili)
Se ci sono persone ad aspettare
Numeri degli infortunati
Nome e cognome di chi chiama
Da quale numero telefonico si chiama
In attesa del Soccorso
Mantenersi vicino al telefono per continuare a collaborare con la centrale operativa che vi sta inviando i mezzi di soccorso. Mantenere la zona libera da auto e persone in modo da facilitare l’arrivo dei mezzi di soccorso. Di notte accendere le luci esterne dell’ abitazione e segnalare bene la zona in caso di incidente stradale.
Dipartimento Emergenza Urgenza
Chiamando il 118 vengono attivati, su richiesta del cittadino due tipi di servizi di soccorso:
Emergenza
In qualsiasi ora del giorno e della notte, inviando sul posto (strada, abitazione, lavoro, ect.) un mezzo di soccorso con o senza medico a bordo, secondo la presunta gravità della situazione.
Urgenza (guardia medica o continuità assistenziale)
I medici del servizio sostituiscono il medico di famiglia nelle ore in cui questi non è attivo (il giorno di sabato dalle ore 8.00, i giorni prefestivi dalle ore 10.00, i giorni festivi dalle ore 8,00 e tutte le notti dalle ore 20.00 alle ore 8.00 del mattino seguente) effettuano prestazioni urgenti.
In particolare il medico di questo servizio assicura:
• Gli interventi richiesti direttamente dall’ utente alla centrale operativa 118
• La proposta di ricovero
• La prescrizione di farmaci che trovano indicazione per una terapia d’ urgenza e limitatamente al numero di confezioni necessarie per coprire un ciclo di terapia non superiore a 48/72 ore, sempre su richiesta della centrale operativa 118
• Le certificazioni di malattia per i lavoratori, esclusivamente nei casi di assoluta necessità limitatamente ai turni di guardia festiva e prefestiva e per un massimo di 3 giorni.
|
|