 |
Navigazione |
 |
 |
Servizi offerti |
 |
 |
Facebook |
 |
|
 |
Chi siamo |
 |
La Pubblica Assistenza di Stazzema nacque nel 1996 in seguito agli eventi alluvionali che colpirono l’Alta Versilia (Comune di Stazzema).
La sua sede è posta a Pontestazzemese centro di tutti i servizi della comunità di Stazzema, nel cuore del parco del parco delle Apuane a pochi passi dalle più belle ad affascinanti montagne Apuane ed a 12 km dalla riviera della Versilia.
Inizialmente le principali attività svolte riguardavano esclusivamente l’ambito sanitario, (trasporto di ammalati e servizio di 118) ma negli ultimi anni l’Associazione si è impegnata anche in altri settori.
Attualmente svolge: servizio DEU con medico 118 nelle ore diurne, servizio di trasporto handicap e anziani, trasporto ordinario con ambulanza, servizio prelievi ematici ambulatoriale e domiciliare per persone non autosufficienti, gestione delle attività relative al distretto socio-sanitario del Comune di Stazzema (CUP-Ambulatori- Guardia Medica etc, etc) organizza corsi di formazione di primo soccorso per volontari e per la popolazione, promuove attività di carattere culturale, ricreativo e sportivo, svolge attività di salvaguardia del patrimonio ambientale e servizio antincendio boschivo, attività di protezione civile in tutto il territorio nazionale e internazionale.
In questi anni l’attività di protezione civile ci ha impegnato in numerose catastrofi ambientali quali i terremoti in Umbria e Molise, l’alluvione in Piemonte e l’eruzione dell’Etna in Sicilia. Abbiamo inoltre portato aiuti umanitari e allestito campi profughi durante la missione Arcobaleno (Albania 1999), in Iran nel 2003 e i Pakistan nel 2005 per i terremoti che colpirono questi due Paesi e nel 2004 in Sri Lanka a seguito del maremoto.
Il nostro impegno sociale, in campo internazionale, è cominciato pochi anni fa e continua ancora oggi con l’accoglienza di gruppi di bambini Saharawi durante il periodo estivo.
|
|